POLITICA ESTERA
Inceneritore di Fusina, non vogliamo che il nostro territorio diventi la pattumiera del Veneto
L'inceneritore di Fusina Quella contro il nuovo inceneritore di Fusina è una lunga e dura battaglia che stiamo sostenendo, assieme alle associazioni ambientaliste, dei medici, a fianco dei semplici cittadini, residenti nel territorio. Siamo consapevoli che la posta in...
leggi tutto
Cuochi negli asili: pochi diritti e tanti doveri!
Lo scorso 5 maggio si è riunita la commissione consiliare per parlare della partecipata AMES s.p.a.. Anche i cuochi degli asili sono dipendenti di questa società, ma le problematiche di chi lavora in queste cucine, un lavoro tutt'altro che semplice e non esente da...
leggi tutto
A tutela delle neo mamme e dei loro bimbi
Il nostro corpo incamera le sostanze inquinanti attraverso l'aria, l'acqua e il cibo inquinati, ma non solo: purtroppo anche il latte materno è veicolo di sostanze nocive per i bimbi. Negli anni '90 emerse un dato agli occhi di alcuni ricercatori: le mamme veneziane,...
leggi tutto
Cosa succederà dopo il Covid-19 ?
La crisi economica che si sta abbattendo sul nostro paese, (e non solo), causata dal blocco delle attività produttive dovuto alla diffusione del virus Covid-19, sta mutando profondamente la nostra società.Oggi viviamo la limitazione delle libertà personali: la libertà...
leggi tutto
Telelavoro e smart working per la Venezia del futuro
I dati statistici riferiti alla realtà urbana veneziana fotografano il peggioramento delle condizioni di vita quotidiana dei cittadini: la qualità dell’aria è pessima, i tempi di percorrenza casa-lavoro sono alti, si registra un forte calo demografico e aumenta il...
leggi tutto#Venezia5Stelle – Festa dell’Informazione 4-5 maggio 2019
Tra pochi giorni comincia #Venezia5Stelle!Si tratta della terza edizione della storica Festa dell'Informazione che insieme agli attivisti e con il supporto di consiglieri regionali e di parlamentari, abbiamo organizzato per informarci, divertirci e stare insieme! Il 4...
leggi tutto
17 milioni buttati… “in fogna”
A volte il diavolo si cela nei dettagli. Lo sapevate che nella nostra bolletta dei rifiuti c’è una piccola voce che si rifà alla Legge speciale n. 206 del lontano 1995? E lo sapevate che tale voce è “destinata a finanziare progetti per la realizzazione di...
leggi tutto
Processo si – Processo no?
Anche oggi é stata una giornata di accesa discussione sui network. Sto imparando a prendere le misure con questo strumento, che non ammette ragionamenti sottili, non ammette la complessità dei punti di vista e non porta al confronto, ma, piuttosto, per l’assenza di...
leggi tutto
Salvini si – Salvini no?
In molti, in questi mesi, conoscendomi personalmente, mi hanno chiesto conto delle scelte governative con riferimento alla politica sui migranti. La prima volta che sono andata in Africa avevo 18 anni. Avevo tutta la famiglia contro, mia madre si disperava, certa che...
leggi tutto
Sindaco o Sindaca, le parole al femminile contano?
Il linguaggio influenza il nostro pensiero? Cosa avrà spinto la Presidente del Consiglio a imporre agli uffici di modificare la bozza in esame del Regolamento Interno del Consiglio Comunale per declinarlo unicamente al maschile, obbligandoli tra l'altro ad un lavoro...
leggi tutto
No Grandi Navi? Noi ci siamo!
All'indomani della visita del Ministro Danilo Toninelli al Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, alcuni esponenti del Comitato No Grandi Navi hanno attaccato noi consiglieri comunali veneziani a mezzo stampa (cfr. Gazzettino 6 novembre 2018). Questi esponenti di cui il...
leggi tutto
L’Africa può risorgere: intervista a Mohamed Konare
Oggi voglio proporvi questa intervista di ByoBlu a Mohamed Konare, leader del movimento Panafricanista. Un movimento che sta guidando gli africani verso una mobilitazione mondiale che potrebbe stravolgere gli equilibri di un sistema che ci coninvolge tutti, come...
leggi tutto
Accesso agli atti: come l’amministrazione ci “aiuta”
L'ultima delle invenzioni dell'amministrazione è rendere più difficile l'accesso agli atti ai Consiglieri. Già da qualche tempo siamo costretti a inoltrare le richieste alla Presidenza del Consiglio, con un passaggio in più rispetto al chiederle agli uffici....
leggi tutto
CHI AFFITTA PIÙ DI TRE CASE FA ATTIVITÀ D’IMPRESA
Affittare più di tre appartamenti a destinazione esclusivamente turistica dev’essere considerata attività d’impresa e non semplice attività familiare.Questo è il contenuto di una mozione che ho presentato pochi giorni fa grazie all'iniziativa del Gruppo di Lavoro...
leggi tuttoREPORT ATTIVITÀ 2016
E’ iniziato l’anno 2017 ed è tempo di bilanci, quello trascorso è stato un buon anno? Mi sono convinta che la percezione della realtà e quindi della bontà o meno di quanto accade, dipenda da come la vogliamo vedere. Nel tempo ho capito l’importanza di guardare agli...
leggi tutto
ISIS CHI LO FINANZIA?
Oggi più che mai è importante riflettere su cosa c'è dietro queste grandi tragedie. Riporto un articolo, di Luca Ciarrocca, che è bene rileggere: http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/05/30/isis-chi-lo-finanzia-americani-e-alleati-naturalmente/1733028/ In politica...
leggi tutto