Regionali 2020. Vuoi sostenermi
Mi chiamo Elena La Rocca, sono Consigliera comunale a Venezia per il Movimento 5 Stelle.In questa esperienza mi sono battuta per i diritti dei più fragili, in particolare dei bambini, sia in ambito della formazione scolastica sia per la loro salute.Ho partecipato...
Cosa succederà dopo il Covid-19 ?
La crisi economica che si sta abbattendo sul nostro paese, (e non solo), causata dal blocco delle attività produttive dovuto alla diffusione del virus Covid-19, sta mutando profondamente la nostra società.Oggi viviamo la limitazione delle libertà personali: la libertà...
Telelavoro e smart working per la Venezia del futuro
I dati statistici riferiti alla realtà urbana veneziana fotografano il peggioramento delle condizioni di vita quotidiana dei cittadini: la qualità dell’aria è pessima, i tempi di percorrenza casa-lavoro sono alti, si registra un forte calo demografico e aumenta il...
Salvini si – Salvini no?
In molti, in questi mesi, conoscendomi personalmente, mi hanno chiesto conto delle scelte governative con riferimento alla politica sui migranti. La prima volta che sono andata in Africa avevo 18 anni. Avevo tutta la famiglia contro, mia madre si disperava, certa che...
Inceneritore di Fusina, non vogliamo che il nostro territorio diventi la pattumiera del Veneto
L'inceneritore di Fusina Quella contro il nuovo inceneritore di Fusina è una lunga e dura battaglia che stiamo sostenendo, assieme alle associazioni ambientaliste, dei medici, a fianco dei semplici cittadini, residenti nel territorio. Siamo consapevoli che la posta in...
Cuochi negli asili: pochi diritti e tanti doveri!
Lo scorso 5 maggio si è riunita la commissione consiliare per parlare della partecipata AMES s.p.a.. Anche i cuochi degli asili sono dipendenti di questa società, ma le problematiche di chi lavora in queste cucine, un lavoro tutt'altro che semplice e non esente da...
A tutela delle neo mamme e dei loro bimbi
Il nostro corpo incamera le sostanze inquinanti attraverso l'aria, l'acqua e il cibo inquinati, ma non solo: purtroppo anche il latte materno è veicolo di sostanze nocive per i bimbi. Negli anni '90 emerse un dato agli occhi di alcuni ricercatori: le mamme veneziane,...
Il Comune di Venezia condannato dall’AGCOM per violazione dell’imparzialità nella comunicazione.
L’intervento dell’AGCOM, ha ripristinato qualche punto fermo nella comunicazione istituzionale del Comune di Venezia. La condanna dell’Autorità per le Garanzie delle Comunicazioni censura una gestione quantomeno disinvolta della comunicazione istituzionale del Comune...
Smart working: un passo in avanti!
«Sono anni che lavoro, insieme ad alcuni dipendenti del Comune, per affermare lo “smart working” a Venezia e vincere un’arretratezza culturale tenacemente ostile alle forme di lavoro più flessibili, tanto che la percentuale di persone che ne usufruiscono è ferma da...
#Venezia5Stelle – Festa dell’Informazione 4-5 maggio 2019
Tra pochi giorni comincia #Venezia5Stelle!Si tratta della terza edizione della storica Festa dell'Informazione che insieme agli attivisti e con il supporto di consiglieri regionali e di parlamentari, abbiamo organizzato per informarci, divertirci e stare insieme! Il 4...
17 milioni buttati… “in fogna”
A volte il diavolo si cela nei dettagli. Lo sapevate che nella nostra bolletta dei rifiuti c’è una piccola voce che si rifà alla Legge speciale n. 206 del lontano 1995? E lo sapevate che tale voce è “destinata a finanziare progetti per la realizzazione di...