Il problema dei flussi turistici è complesso e va affrontato con intelligenza: non esiste un’unica ricetta.
Carte turistiche, incentivi sui prezzi, deviazione e gestione dei flussi, terminals, city tax, chiusura parziale o totale della città, cartellonistica aggiuntiva.. sono soluzioni che non possono essere valutate astrattamente, ma richiedono progetti che ne dettaglino, costi, tempi e ricadute sulla città.
Nulla che non si possa avviare con un po’ di volontà, pur nella consapevolezza che non basterà un quinquennio per risolvere il problema.
Piuttosto mi domando: non è che dopo le elezioni il nuovo sindaco si dimenticherà immediatamente che c’è la questione dei flussi turistici da affrontare?
Quando M5S governerà la città, renderà conto dell’operato sul tema dopo un anno dall’insediamento. Se non avrà avviato gli impegni presi con la cittadinanza.. se ne tornerà immediatamente a casa!
senza entrare nuovamente nella questione dei perché’ si e’ arrivati a questa situazione catastrofica,dobbiamo vigilare assieme per fare in modo che non ci sia l’oblio postelettorale e se amiamo veramente la nostra città’ dobbiamo tenere alta la tensione dei media prima che si arrivi alla fine! !
https://www.youtube.com/watch?v=YbzWMNEQnRA